Surprise Me!

CN24 | 180secondi del 28 OTTOBRE 2010

2011-09-15 11 Dailymotion

http://www.cn24.tv Sono sbarcati nel promontorio di Capocolonna a Crotone 83 immigrati I clandestini sono arrivati sulle coste calabresi a bordo di una barca a vela Sono 83 gli immigrati clandestini di etnia curda che sono sbarcati in Calabria, in località Capo Colonna, a Crotone. I clandestini sono arrivati sulla costa a bordo di un'imbarcazione a vela che si è arenata sulla battigia, tra loro quindici minori. Tutti sono in discrete condizioni di salute e per nessuno, secondo quanto riferito dagli investigatori, si è reso necessario il ricovero in ospedale. Gli immigrati sono stati portati nel centro di prima accoglienza di Isola Capo Rizzuto. In Calabria arrivano 300 tonnellate di spazzatura al giorno da Napoli Il via libera è arrivato dal commissario per l'emergenza rifiuti Scopelliti La Calabria è pronta a ricevere 300 tonnellate al giorno di rifiuti provenienti dalla Campania. Lo rende noto un'ordinanza emessa dall'ufficio del Commissario per l'emergenza rifiuti. L'iniziativa, afferma il governatore Scopelliti è attuata "per solidarizzare con la Campania" dopo l'emergenza rifiuti a Terzigno. I quantitativi verranno conferiti in una struttura privata di Pianopoli. Sanità: "Tavolo Massicci", ok dal Governo alle azioni di rientro della Regione Saranno sbloccati i fondi Fas per il pagamento del debito fino a dicembre 2008 Esiti positivi ha dato il "tavolo Massicci", che a Roma vede impegnata la Regione sul piano di rientro del debito sanitario. I ministeri dell'economia e della salute hanno infatti, dato l'ok ai provvedimenti messi in campo dall'Ente per uscire dall'emergenza. A incidere positivamente anche la quantificazione del debito stabilita nei giorni scorsi. Questo esame positivo consentirà lo sblocco dei fondi Fas, sospesi dallo scorso maggio, per pagare il debito al 31 dicembre 2008 che ammonta a un miliardo e 200mila euro. Ridimensionamento dell'ospedale di Chiaravalle, protesta contro Scopelliti La delegazione, a Catanzaro in 5 pullman, in corteo fino a palazzo Alemanni Un gruppo di cittadini ed amministratori del soveratese, giunti a bordo di cinque autobus, ha manifestato ieri, a Catanzaro, contro il paventato ridimensionamento dell'ospedale di Chiaravalle. I dimostranti, giunti in piazza Matteotti, hanno dato vita ad un corteo con striscioni fino a Palazzo Alemanni, sede della presidenza della Regione. Assente il governatore Scopelliti, una delegazione ha incontrato il capo gabinetto, Elena Scalfaro. La Calabria è prima nella classifica dei morti per malasanità in Italia Dai dati forniti dalla Commissione, 50 i decessi negli ultimi 16 mesi E sempre in tema di sanità in Calabria la situazione è tra le più critiche d'Italia. Dai dati forniti dal primo anno di attività della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli errori sanitari, diretta da Leoluca Orlando, è emerso che la regione è al primo posto nella classifica dei morti di malasanità, con 50 decessi in soli 16 mesi; precede la Sicilia. Sommando i dati di queste due regioni del Sud, si hanno oltre la metà dei morti per malasanità in Italia, che in totale ammontano a 163 casi. Gli stagisti della Regione chiedono impegni all'Ente sul loro futuro lavorativo Una manifestazione si è svolta a Palazzo Campanella per sollecitare interventi La triplice sindacale propone a Crotone una piattaforma per lo sviluppo Il piano programmatico, in 7 punti, è stato sottoscritto dalle istituzioni L'arcivescovo metropolita Nunnari in visita alla Provincia di Cosenza Ad accogliere l'alto prelato il presidente dell'Ente intermedio Oliverio Il liceo scientifico Pitagora di Rende promuove le "Giornate europee" L'obiettivo è costruire il senso della cittadinanza nelle giovani generazioni 

Buy Now on CodeCanyon